sabato 20 settembre 2008

C1: primi tre punti, ma che paura!

FOOTBALL CLUB PORTO SAN GIORGIO 1997 - A.S.D.N. MORROVALLE 4 - 5

P.S. GIORGIO: 1 Dorelli (P), 2 Capriotti, 3 Bargoni, 4 Marinaro, 5 Bruni Alessandro, 6 Ferracuti, 7 Sarchiè, 8 Bruni Gianmario, 9 Ariozzi, 10 Quadrini, 11 Perticarà, 12 Pennacchietti (P). Allenatore: Parlatoni Raoul.

N. MORROVALLE: 1 Losco (P), 2 Costantini n.e., 4 Gabellieri, 5 Zaboti, 7 Seferi, 8 Sopranzi, 12 Carinelli (P) n.e., 13 Salvi Emanuele n.e., 15 Capozucca, 17 Froccani, 18 Rastelli, 19 Marcondes. Allenatore: Sileoni Fulvio.

ARBITRI: Tomassetti Pierluigi di Ascoli Piceno e Guarnieri Elio di San Benedetto del Tronto.
RETI: 4' Marinaro (P), 7' Froccani (M), 11' Rastelli (M), 18' Rastelli (M), 21' Zaboti (M), 22' Rastelli (M), 38' Bruni A. (P), 49' Bruni G. (P), 52' Ariozzi (P).
AMMONITI: 37' Froccani (M), 53' Capriotti (P).
PRIMO TEMPO: 1 - 5

PORTO SAN GIORGIO - Era stata sempre un tabù la palestra "Borgo Rosselli" di Porto San Giorgio per la Nuova Morrovalle e finalmente è stato sfatato. Eravamo rimasti al gran secondo tempo col Real Monturano e proprio da lì che i ragazzi di Sileoni sono ripartiti. Tranne il gol d'apertura di Marinaro su servizio di Gianmario Bruni, per il resto la prima frazione è stata un monologo biancorosso con il baby Rastelli ('89) assoluto protagonista. Dopo 3 minuti dal vantaggio locale, gli ospiti pareggiavano subito i conti. Scambio Capozucca-Sopranzi per Froccani che di sinistro batteva Dorelli. All' 11' entrava in scena Rastelli. Era ancora capitan Sopranzi a servire l'assist: colpo di sinistro leggera deviazione e Dorelli spiazzato. Minuto 18 grandissima azione personale di Rastelli che, dopo aver ricevuto da Zaboti, resisteva ai ripetuti attacchi del reparto arretrato sangiorgese e infilava l'estremo difensore biancazzurro con un preciso tocco appena dentro l'area. Al 21' Rastelli restituiva il favore al brasiliano facendo da boa per l'1-4. Un minuto dopo Porto San Giorgio immobile su azione da corner, Zaboti per Rastelli che indisturbato "uccellava" Dorelli. Il primo tempo terminava quì, anche se Morrovalle avrebbe potuto aumentare le distanze sul risultato.
Nella seconda frazione partenza veemente del team di Parlatoni, ma i morrovallesi sembravano controllare abbastanza agevolmente. Al 38' una prepotente azione di Alessandro Bruni, conclusa con un gran gol sotto all'incrocio dei pali, riapriva di fatto il match. Porto San Giorgio che continuava a spingere, ma era il Morrovalle, ancora con Rastelli a colpire il palo con un lezioso lob sottomisura. Sul capovolgimento di fronte Gianmario Bruni faceva 3-5. Al 52' Porto San Giorgio si rendeva minaccioso. Zaboti scivolava nel controllo della palla, Ariozzi ne approfittava e non lasciava scampo a Losco: 4-5. Finestra biancorossa ancora con Rastelli che raddoppiava di palo. Azioni convulse fino al triplice fischio, ma Ariozzi faceva sudare freddo i tifosi morrovallesi giunti a Porto San Giorgio: il neo avvocato Losco ci metteva una pezza e salvava i tre punti.

Commenti:
oh gio fallo un golletto ogni tanto... complimenti a tutti ragazzi!!
 
Baby Rastelli sei grande!!!
 
E' IL TURNO DI MACERATA :
Discussa è l'etimologia del nome Macerata, alcuni storici affermano che derivi dalle "Maceriae" dell'antica Helvia Recina altri sostengono che derivi da Macera parola latina che indica il luogo dove si pone a macerare il lino e la canapa.
(Fonte Wikipedia)
Peraltro lo stereotipo dell'abitante del maceratese è considerato il marchigiano tipico
(ultimamente presente anche in qualche pubblicità televisiva nazionale).
Aggiungo una mia opinione, più precisamente lo è il dialetto di Passo di Treia.
(....eh sci nò?)
Cmq non cambierei mai un marchigiano formica, con 100 americani ..liberisti...
Historico - Murri de Valle.
 
per il Presidente e Capo15:
poichè ciò la mania della storia e dei nomi perchè non ripensare il nome della vs. società sportiva
Nuova Morrovalle e fare change in Murri de Valle ?
Nuova Morrovalle come per tanti calzaturifici/suolifici ecc. (che riaprono i battenti) evoca unicamente l'idea di una vecchia gestione finita male finanziariamente e riavviata.
Anche perchè i nuovi gestori (lunga vita) invecchieranno pure loro...
Pertanto mi permetto di dire che Nuova Morrovalle è un nome per così dire a scadenza.
Col nome Murri de Valle credo che ci faremmo un figurone. In passato ho gìa esposto le mie motivazioni e vantaggi in altro post.
Se è complicato cambiare il nome al ns. Comune, cominciate voi che ve la potrete cavare solo con una delibera assembleare e un forse notaio per qualche voltura.
In giro ci sono squadre che si chiamano Pausula, Settempeda, Firmun, Cluentina (e molte altre che ora non mi sovvengono) con richiamo storico.
Historico - Murri de Valle.
 
io sono d'accordo...altro nn posso fare...e il "Nuova" anke a me da la stessa idea...
il dialetto del comune di Treia è il migliore!!
 
Historico Historico mi fai il colto poi cadi su un semplice "c'ho"
(poichè "ciò" la mania..)
-consiglio-lassa n'attimu perde Latino e latinismi e ripassa un pò de grammatica della lingua italiana.
VOTO:5--

..a mio parere:
-Murri de Valle..nun se pò sintì
-Macerata..c'ha lu nome che se merita
-Passo de Treia..capitale!
-Rastelli..è fforte!!
 
ok maestrina sono inciampato, xò se sei così attenta alla forma, allora xchè scrivi anche in dialetto ?
Qui non siamo all'accademia della crusca, credo che Il blog è talmente libero nella forma che uno può scrivere anche in ..aramaico antico, basta che esprima idee e riesca a farsi capire dagli altri.
Il tema del nome mi sembra interessante; in futuro pregasi badare alla sostanza e motivare le preferenze, "nun se pò sintì" non è sufficiente.
Peraltro "ciò" e "c'ho", suonano allo stesso modo (dato che sei attento al ..."sintì") e ne conosco bene la differenza grammaticale, anche se ribadisco l'inciampo.
Cmq puoi sempre proporre un ferreo ritorno alla lingua del Pascoli e all'obbligo (o di più) la coercizione alla lettura del libro Cuore.
Historico - Murri de Valle.
 
è sempre un piacere Historico..:-DD
 
prova2
 
oh mantenete il posto nella fila, non sgomitate, c'è spazio per tutti
...post a iosa.
ammazza che fiacca !
(..i BRADIPI sono i mammiferi + lenti del mondo dormono fino a 16 ore su 24. A causa della mancanza di movimento sulla loro peluria ci cresce persino un alga. i MASCHI vivono per tutta la vita su un unico albero).
 
L'AS Morrovalle ha vinto gia' per 5-6 (reti di Compagnone 2, Canuti 2,Emiliano Baldassarri, Longhi)nella palestra Borgo Rosselli di Portoi San Giorgio, stagione 2000-2001.
 
Giusta osservazione. L'errore sta nel fatto che nell'articolo non è specificato che "il tabù" riguarda la Serie C1..Cmq grazie per la precisazione di Odd Iversen.
 
Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]





<< Home page

This page is powered by Blogger. Isn't yours?

Iscriviti a Post [Atom]

Free Web Site Counter
Free Counter