domenica 25 maggio 2008
Finale Playoff C1 Marche: fuori dai giochi, ma a testa alta
A.S.D.N. MORROVALLE - JUVENTINA F.F.C. MONTEGRANARO 3 - 5
N. MORROVALLE: 1 Losco, 4 Gabellieri n.e., 5 Zaboti, 6 Zallocco n.e., 7 Seferi, 8 Sopranzi, 9 Bettucci n.e., 10 Rastelli n.e., 11 Longhi, 12 Capitanelli n.e., 13 Marcondes, 17 Froccani. Allenatore: Sileoni Fulvio.
JUVENTINA: 1 Belà, 3 Di Memmo, 4 Zampetti, 5 Santanafessa, 6 Nucci, 7 Rutinelli, 8 Brasili, 9 Pierini, 10 Timi, 11 Marzetti, 12 Testella, 19 De Sousa. Allenatore: Pesaresi Riccardo.
ARBITRI: Santinelli Giacomo e Pompili Filippo di Jesi.
RETI: 7' De Sousa (rig)(J), 28' De Sousa (J), 31' p.t. De Sousa (J), 40' De Sousa (J), 41' Marcondes (M), 46' Marzetti (J), 50' Froccani (M), 56' Longhi (M).
AMMONITO: Zaboti (M).
PRIMO TEMPO: 0 - 3
PORTO SAN GIORGIO - Si ferma al PalaSavelli di Porto San Giorgio la magnifica corsa della vera sorpresa di questo campionato di Serie C1. La Nuova Morrovalle deve arrendersi ad una non irresistibile Juventina, ma soprattutto al funambolo brasiliano De Sousa, oggi davvero decisivo. Per lunghi tratti la compagine di mister Sileoni tiene in mano le redini del gioco, mostrando di essere sullo stesso piano degli uomini di Pesaresi e di meritare anche qualcosa di più. Come in quasi tutte le finali non c'è stato un vero e proprio spettacolo, ma la gara è stata comunque viva. Fase di studio e la giusta tensione la fanno da padrone nei primi minuti. A rompere l'equilibrio ci pensa la giacchetta nera Santinelli fischiando un penalty quantomeno dubbio. Minuto 7: Zaboti contrasta Marzetti in area e vanno a contatto, per l'arbitro jesino è calcio di rigore. Dal dischetto De Sousa batte Losco. E' comunque Morrovalle a spingere per il pari. Le occasioni non mancano. La più ghiotta è una superiorità non sfruttata dal folletto Longhi: il suo diagonale termina sull'esterno della rete. Negli ultimi minuti della prima frazione la Juventina, priva di idee fino a quel momento, si trova inaspettatamente sullo 0-3. Da uno schema di rimessa laterale bell' uno-due Timi-De Sousa con palla che scheggia il primo palo alla destra di Losco e finisce in rete. Nel recupero, azione di rimessa bianconera, De Sousa converge verso il centro, Marcondes scivola, puntata micidiale sotto la traversa e triplo vantaggio che accompagna le due squadre al riposo.
I ragazzi del presidente Bettucci sono scossi dal bugiardo risultato che arriva nell' intervallo, ma non demordono. Nella ripresa cercano di alzare il baricentro e colpiscono la base esterna del palo con Froccani (37'), ma poco dopo vengono colpiti alle spalle ancora da De Sousa. Fuga sulla destra, con sospetto controllo col braccio sinistro, Sopranzi tenta la scivolata e non c'arriva, tocca a Losco, ma il numero 19 veregrense supera anche l'estremo difensore biancorosso e deposita a porta vuota per il suo 64esimo centro in campionato. La reazione morrovallese è di marca verde-oro e immediata. Zaboti serve Marcondes che con un diagonale morbido batte Belà. Quando la Nuova Morrovalle era tutta riversa in avanti, ecco il quinto gol del team del patron Brasili. Timi serve a Marzetti una palla su un vassoio d'argento. L'11 bianconero deve solo spingere (46'). Morrovalle ci prova e al 50' accorcia. Su punizione è Froccani a fare 2-5. Poi sensazionale azione personale di Zaboti che supera tre avversari, ma sulla linea salva Zampetti. Al 56' ci prova Longhi dalla distanza e trova il gol: solare incertezza di Belà che poteva riaprire il match. Di fatto però la sfida termina quì. La Juventina continua il cammino. Ora la aspetterà il triangolare nazionale con Mounting Foligno e Real Ortona. Dall' altra parte invece la Nuova Morrovalle si ferma, ma con la consapevolezza di aver disputato un ottimo campionato. Ora qualche giorno di riposo, poi si ripartirà il 12-13-14-15 giugno con la 4a edizione della "Valdichienti Futsal Cup" che chiuderà la stagione 2007-2008.
NOTA: ringraziamento particolare per Matteo Contigiani che, durante tutto l'arco del campionato, si è reso disponibile per la reperibilità, con relativi minutaggi, delle azioni salienti delle gare dei ragazzi biancorossi.
N. MORROVALLE: 1 Losco, 4 Gabellieri n.e., 5 Zaboti, 6 Zallocco n.e., 7 Seferi, 8 Sopranzi, 9 Bettucci n.e., 10 Rastelli n.e., 11 Longhi, 12 Capitanelli n.e., 13 Marcondes, 17 Froccani. Allenatore: Sileoni Fulvio.
JUVENTINA: 1 Belà, 3 Di Memmo, 4 Zampetti, 5 Santanafessa, 6 Nucci, 7 Rutinelli, 8 Brasili, 9 Pierini, 10 Timi, 11 Marzetti, 12 Testella, 19 De Sousa. Allenatore: Pesaresi Riccardo.
ARBITRI: Santinelli Giacomo e Pompili Filippo di Jesi.
RETI: 7' De Sousa (rig)(J), 28' De Sousa (J), 31' p.t. De Sousa (J), 40' De Sousa (J), 41' Marcondes (M), 46' Marzetti (J), 50' Froccani (M), 56' Longhi (M).
AMMONITO: Zaboti (M).
PRIMO TEMPO: 0 - 3
PORTO SAN GIORGIO - Si ferma al PalaSavelli di Porto San Giorgio la magnifica corsa della vera sorpresa di questo campionato di Serie C1. La Nuova Morrovalle deve arrendersi ad una non irresistibile Juventina, ma soprattutto al funambolo brasiliano De Sousa, oggi davvero decisivo. Per lunghi tratti la compagine di mister Sileoni tiene in mano le redini del gioco, mostrando di essere sullo stesso piano degli uomini di Pesaresi e di meritare anche qualcosa di più. Come in quasi tutte le finali non c'è stato un vero e proprio spettacolo, ma la gara è stata comunque viva. Fase di studio e la giusta tensione la fanno da padrone nei primi minuti. A rompere l'equilibrio ci pensa la giacchetta nera Santinelli fischiando un penalty quantomeno dubbio. Minuto 7: Zaboti contrasta Marzetti in area e vanno a contatto, per l'arbitro jesino è calcio di rigore. Dal dischetto De Sousa batte Losco. E' comunque Morrovalle a spingere per il pari. Le occasioni non mancano. La più ghiotta è una superiorità non sfruttata dal folletto Longhi: il suo diagonale termina sull'esterno della rete. Negli ultimi minuti della prima frazione la Juventina, priva di idee fino a quel momento, si trova inaspettatamente sullo 0-3. Da uno schema di rimessa laterale bell' uno-due Timi-De Sousa con palla che scheggia il primo palo alla destra di Losco e finisce in rete. Nel recupero, azione di rimessa bianconera, De Sousa converge verso il centro, Marcondes scivola, puntata micidiale sotto la traversa e triplo vantaggio che accompagna le due squadre al riposo.
I ragazzi del presidente Bettucci sono scossi dal bugiardo risultato che arriva nell' intervallo, ma non demordono. Nella ripresa cercano di alzare il baricentro e colpiscono la base esterna del palo con Froccani (37'), ma poco dopo vengono colpiti alle spalle ancora da De Sousa. Fuga sulla destra, con sospetto controllo col braccio sinistro, Sopranzi tenta la scivolata e non c'arriva, tocca a Losco, ma il numero 19 veregrense supera anche l'estremo difensore biancorosso e deposita a porta vuota per il suo 64esimo centro in campionato. La reazione morrovallese è di marca verde-oro e immediata. Zaboti serve Marcondes che con un diagonale morbido batte Belà. Quando la Nuova Morrovalle era tutta riversa in avanti, ecco il quinto gol del team del patron Brasili. Timi serve a Marzetti una palla su un vassoio d'argento. L'11 bianconero deve solo spingere (46'). Morrovalle ci prova e al 50' accorcia. Su punizione è Froccani a fare 2-5. Poi sensazionale azione personale di Zaboti che supera tre avversari, ma sulla linea salva Zampetti. Al 56' ci prova Longhi dalla distanza e trova il gol: solare incertezza di Belà che poteva riaprire il match. Di fatto però la sfida termina quì. La Juventina continua il cammino. Ora la aspetterà il triangolare nazionale con Mounting Foligno e Real Ortona. Dall' altra parte invece la Nuova Morrovalle si ferma, ma con la consapevolezza di aver disputato un ottimo campionato. Ora qualche giorno di riposo, poi si ripartirà il 12-13-14-15 giugno con la 4a edizione della "Valdichienti Futsal Cup" che chiuderà la stagione 2007-2008.
NOTA: ringraziamento particolare per Matteo Contigiani che, durante tutto l'arco del campionato, si è reso disponibile per la reperibilità, con relativi minutaggi, delle azioni salienti delle gare dei ragazzi biancorossi.
Commenti:
<< Home page
un applauso a tutta la squadra,la dirigenza e tutti coloro che si sono impegnati affinché la squadra raggiunga certi livelli
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page
Iscriviti a Post [Atom]