lunedì 7 aprile 2008

Under 21: fine della corsa, Raiano ai 16esimi

32esimi playoff-Scudetto (ritorno) - A.S.D. Tirino Impianti Raiano C5 - A.S.D. N. Morrovalle 9 - 4

A.S.D. Tirino Impianti Raiano: 1 Bonitatibus, 3 Caputo R, 4 Liberatore, 6 Caputo D, 7 El Dyoury, 8 Rotta, 9 Di Bernardino, 10 Barrera, 11 Siviero.

A.S.D. Nuova Morrovalle: 1 Carinelli, 2 Properzi, 3 Durakoski, 4 Costantini, 5 Zallocco, 17 Gabellieri, 8 Rastelli, 9 Ciarpella, 10 El Ghouat, 11 Shafi, 12 Cafarella. Allenatore: Settimi Tiziano

ARBITRO: Sig. Loria sez. di Roma CRONOMETRISTA: Sig. Radogna sez. di Sulmona
RETI: 1’ Rastelli (NM), 2’ Siviero (RA), 4’ Barbera (RA), 14’ Rastelli (NM), 18’24’ El Dyoury (RA), 25’ Barbera (RA), 27’ Rotta (RA), 31’ Caputo R(RA), 32’ Rastelli (NM), 34’ Costantini (NM), 38’ Di Bernardino (RA), 39’ Barbera (RA).
Barbera (RA),
PRIMO TEMPO: 3 – 2

RAIANO (AQ) - Finisce con una sconfitta la stagione dei ragazzi di mister Settimi, che in quel di Raiano soccombono ai padroni di casa con lo stesso risultato della gara d’andata. La differenza fra le due squadre era troppo evidente e nonostante gli sforzi biancorossi la partita non ha avuto storia. Eppure a passare un vantaggio per primi sono gli ospiti con Rastelli, che da calcio di punizione batte un incerto Bonitatibus. I locali non ci stanno ed in due minuti ribaltano la situazione con i brasiliani Siviero e Barbera. Dopo dieci minuti di stallo arriva il pareggio biancorosso ancora su un calcio piazzato di Rastelli: Ciarpella subisce fallo in area e per l’arbitro è rigore; sul dischetto va Rastelli che con un sinistro non molto angolato segna. Prima della fine del tempo c’è di nuovo l’allungo locale con Barbera, che con un pallonetto batte Cafarella in uscita. Nella ripresa i morrovallesi escono definitivamente dalla partita e nell’arco di dieci minuti subiscono altri quattro gol. Quando ormai tutto faceva presagire ad una goleada netta ecco una piccola reazione dei biancorossi che prima con Rastelli, da schema su fallo laterale, e poi con Costantini, dopo un ottimo uno-due con Gabellieri, accorciano le distanze. I locali continuano ad imbastire il gioco e trovano altri due gol che fissano il risultato sul 9-4 finale. Nulla da recriminare ai giovani di patron Bettucci che, dopo una splendida stagione, hanno dovuto sventolare bandiera bianca contro avversari molto più quotati e preparati. Se si pensa che all’inizio dell’anno tutti davano questa squadra per spacciata, essere arrivati fra le prime 64 squadre d’Italia è motivo d’orgoglio per tutti i giocatori, la dirigenza e tutti i tifosi che hanno accompagnato la squadra anche in trasferte lunghe come questa in terra abruzzese.

Tritolo


Commenti:
se commentava canuta qua lo sai cosa diceva. diceva elisa grazie mi hai salvato lavita con quel aulin ...hahah grande canuti quella trasferta sensa di te nn se sa come andava a fenire grazie canuu... ab
 
vino a go-go
 
grande canuti...
senza di te la trasferta sarebbe stata una rottura di .....!!! GRAZIE grazie sopratutto alla socità e al nostro "GRANDE" PRESIDENTE ANDREA BETTUCCI...
 
Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]





<< Home page

This page is powered by Blogger. Isn't yours?

Iscriviti a Post [Atom]

Free Web Site Counter
Free Counter