giovedì 28 febbraio 2008
C1: Morrovalle esagerato, sommerso Osimo!
A.S.D.N. MORROVALLE - OSIMO STAZIONE CALCIO A.S.D. 14 - 2
N. MORROVALLE: 1 Losco, 4 Gabellieri, 5 Zaboti, 7 Rastelli, 8 Sopranzi, 9 Bettucci, 11 Longhi, 12 Giosuè Luca, 13 Marcondes, 14 Canuti, 15 Capozucca, 17 Froccani. Allenatore: Sileoni Fulvio.
OSIMO STAZIONE: 1 Belvederesi, 2 Guazzaroni, 3 Pelagagge, 4 Campione, 6 Camilletti Matteo, 8 Manuali, 9 Forlani, 10 Iantolo, 11 Capodaglio, 12 Camilletti Roberto, 14 Cruciani. Allenatore: Barnabeo Daniele.
ARBITRI: Cesari Pio di Ascoli Piceno e Sgariglia Antonio di San Benedetto del Tronto.
RETI: 4' Longhi (M), 6' Canuti (M), 11' Canuti (M), 14' Capozucca (M), 17' Bettucci (M), 21' Bettucci (M), 24' Froccani (M), 30' Rastelli (M), 34' autorete Guazzaroni (M), 36' Canuti (M), 40' Capozucca (M), 42' Rastelli (M), 44' Rastelli (M), 48' Cruciani (O), 57' Forlani (O), 60' autorete Guazzaroni (M).
AMMONITI: nessuno.
PRIMO TEMPO: 8 - 0
MORROVALLE - Nella settimana del festival della canzone italiana a Sanremo, a Morrovalle va di scena un altro festival, quello del gol. Malcapitato, un modestissimo Osimo Stazione che sprofonda sempre più. Ad un passo dalla salvezza, vero obiettivo stagionale, il Morrovalle di Sileoni sogna in grande. I playoff sono alla portata. Ma veniamo alla cronaca della gara, condita, naturalmente, dal grappolo di reti. Già al 4' Morrovalle in vantaggio. Capozucca scarica per Longhi che arriva in corsa e batte Belvederesi. Due minuti dopo, Capozucca recupera palla e la serve a Canuti che di sinistro fa 2-0. Minuto 11: bel disimpegno difensivo sempre di Capozucca, che pesca nel traffico Canuti, stop e tiro, Belvederesi fulminato. Al 14' rimessa laterale di Capozucca per Canuti che finta il tiro e la ridà al numero 15 biancorosso che di destro supera l'estremo difensore neroverde sul primo palo. Al 17' gloria anche per Bettucci che in pochi minuti assume le vesti del protagonista. Prima finalizza una bella triangolazione Zaboti-Froccani, poi su calcio di punizione, mette la palla nel "sette" con Belvederesi esente da colpe.Al 24' tocca a Froccani firmare il tabellino: ruba palla a Guazzaroni e infilza Belvederesi da due passi. Nell' ultimo minuto del primo tempo ancora da una rimessa, nasce il primo gol in C1 di Rastelli: Capozucca lo serve e il baby uccella Belvederesi con una sassata. Gli ospiti? Si sono visti poco. Da segnalare un palo di Forlani e una bella risposta di Losco su Camilletti Matteo. Nella ripresa c'è spazio per tutti (esordio stagionale anche per Giosuè Luca). Al 34' da un'azione di Marcondes, Guazzaroni fa harakiri e supera Camilletti Roberto (subentrato a Belvederesi). Al 36' 25esimo gol per il bomber Canuti che dribbla anche Camilletti e deposita nel sacco a porta sguarnita. Al 40' Canuti serve Capozucca che con un potente diagonale fa 11-0. Al 42' Rastelli ci prende gusto e prima fa tutto da solo conquistando palla nella proprietà osimana, poi due minuti dopo, su rilancio di Losco, batte Camilletti con un potentissimo sinistro che picchia sulla traversa prima di finire in rete. Al 48' Cruciani sigla il primo gol osimano, poi prende il palo (52'). A tre dal termine tocca a Forlani superare Giosuè da fuori. Non è finita, perchè nell' ultimo minuto ancora lo sfortunato Guazzaroni, nel tentativo di anticipare Froccani su assist di Gabellieri, cannoneggia nella propria porta per il pesantissimo 14-2 finale.
N. MORROVALLE: 1 Losco, 4 Gabellieri, 5 Zaboti, 7 Rastelli, 8 Sopranzi, 9 Bettucci, 11 Longhi, 12 Giosuè Luca, 13 Marcondes, 14 Canuti, 15 Capozucca, 17 Froccani. Allenatore: Sileoni Fulvio.
OSIMO STAZIONE: 1 Belvederesi, 2 Guazzaroni, 3 Pelagagge, 4 Campione, 6 Camilletti Matteo, 8 Manuali, 9 Forlani, 10 Iantolo, 11 Capodaglio, 12 Camilletti Roberto, 14 Cruciani. Allenatore: Barnabeo Daniele.
ARBITRI: Cesari Pio di Ascoli Piceno e Sgariglia Antonio di San Benedetto del Tronto.
RETI: 4' Longhi (M), 6' Canuti (M), 11' Canuti (M), 14' Capozucca (M), 17' Bettucci (M), 21' Bettucci (M), 24' Froccani (M), 30' Rastelli (M), 34' autorete Guazzaroni (M), 36' Canuti (M), 40' Capozucca (M), 42' Rastelli (M), 44' Rastelli (M), 48' Cruciani (O), 57' Forlani (O), 60' autorete Guazzaroni (M).
AMMONITI: nessuno.
PRIMO TEMPO: 8 - 0
MORROVALLE - Nella settimana del festival della canzone italiana a Sanremo, a Morrovalle va di scena un altro festival, quello del gol. Malcapitato, un modestissimo Osimo Stazione che sprofonda sempre più. Ad un passo dalla salvezza, vero obiettivo stagionale, il Morrovalle di Sileoni sogna in grande. I playoff sono alla portata. Ma veniamo alla cronaca della gara, condita, naturalmente, dal grappolo di reti. Già al 4' Morrovalle in vantaggio. Capozucca scarica per Longhi che arriva in corsa e batte Belvederesi. Due minuti dopo, Capozucca recupera palla e la serve a Canuti che di sinistro fa 2-0. Minuto 11: bel disimpegno difensivo sempre di Capozucca, che pesca nel traffico Canuti, stop e tiro, Belvederesi fulminato. Al 14' rimessa laterale di Capozucca per Canuti che finta il tiro e la ridà al numero 15 biancorosso che di destro supera l'estremo difensore neroverde sul primo palo. Al 17' gloria anche per Bettucci che in pochi minuti assume le vesti del protagonista. Prima finalizza una bella triangolazione Zaboti-Froccani, poi su calcio di punizione, mette la palla nel "sette" con Belvederesi esente da colpe.Al 24' tocca a Froccani firmare il tabellino: ruba palla a Guazzaroni e infilza Belvederesi da due passi. Nell' ultimo minuto del primo tempo ancora da una rimessa, nasce il primo gol in C1 di Rastelli: Capozucca lo serve e il baby uccella Belvederesi con una sassata. Gli ospiti? Si sono visti poco. Da segnalare un palo di Forlani e una bella risposta di Losco su Camilletti Matteo. Nella ripresa c'è spazio per tutti (esordio stagionale anche per Giosuè Luca). Al 34' da un'azione di Marcondes, Guazzaroni fa harakiri e supera Camilletti Roberto (subentrato a Belvederesi). Al 36' 25esimo gol per il bomber Canuti che dribbla anche Camilletti e deposita nel sacco a porta sguarnita. Al 40' Canuti serve Capozucca che con un potente diagonale fa 11-0. Al 42' Rastelli ci prende gusto e prima fa tutto da solo conquistando palla nella proprietà osimana, poi due minuti dopo, su rilancio di Losco, batte Camilletti con un potentissimo sinistro che picchia sulla traversa prima di finire in rete. Al 48' Cruciani sigla il primo gol osimano, poi prende il palo (52'). A tre dal termine tocca a Forlani superare Giosuè da fuori. Non è finita, perchè nell' ultimo minuto ancora lo sfortunato Guazzaroni, nel tentativo di anticipare Froccani su assist di Gabellieri, cannoneggia nella propria porta per il pesantissimo 14-2 finale.
Iscriviti a Post [Atom]